(+39) 3478616670 - (+39) 0984030347

FAQ
Chi è e cosa fa il Dottore Forestale
Il dottore o tecnico forestale è un laureato in Scienze Forestali e Ambientali, che ha sostenuto e superato un Esame di Stato specifico per ottenere la possibilità di iscriversi all'Albo Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali (CONAF).
Si tratta di un professionista abilitato ad esercitare regolarmente in possesso di competenze e capacità specifiche.
Questa figura ha una tradizione e una formazione che affonda le radici nel XIX secolo, almeno per quanto riguarda l'Italia.
Le competenze del dottore forestale sono le medesime del dottore agronomo in quanto condividono l'ordine e l'orientamento professionale.Nello specifico l'elenco delle mansioni che svolge è molto lungo, per via delle sue qualifiche è chiamato a risolvere tutte le problematiche inerenti il comparto agro-forestale e tutelare l'ambiente e le sue risorse.
Quali mansioni può svolgere
Effettuare pianificazione del territorio e valutazione dell'impatto ambientale;
Progettare, realizzare e gestire parchi e giardini;
Elaborare piani e progetti per assestamento forestale;
Realizzare costruzioni rurali, agroalimentari e civili;
Occuparsi dei lavori catastali;
Occuparsi di bonifica, irrigazione, tutela delle acque e dell'atmosfera;
Studiare il suolo per individuarne l'uso corretto e garantirne la tutela;
Curare le piante e prevenire/debellare malattie e parassiti;
Provvedere a programmazione economica e stime di fondi rustici;
Occuparsi del miglioramento genetico di vegetali e animali;
Effettuare controlli qualitativi nel comparto Agro-alimentare;
Gestire, programmare e regolare alimentazione ed allevamento dei capi di bestiame;
Offrire assistenza tecnica e divulgazione agricola;